Tutte le info tecnicheConsulta i prodotti per 'ISO 8735'
Introduzione
La norma ISO 8735 specifica i requisiti per le spine cilindriche con foro di estrazione. Questi elementi di fissaggio sono progettati per garantire l'allineamento preciso di componenti meccanici e sono comunemente utilizzati in applicazioni industriali dove è richiesta una connessione stabile e facilmente rimovibile. Le spine cilindriche con foro di estrazione sono caratterizzate da una precisione dimensionale elevata e da una facilità di rimozione grazie al foro predisposto per l'estrazione.
Caratteristiche delle Spine Cilindriche con Foro di Estrazione ISO 8735
Le spine cilindriche conformi alla norma ISO 8735 presentano diverse caratteristiche distintive:
- Materiale: Solitamente realizzate in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile, offrono elevata resistenza meccanica e durabilità. Alcune varianti possono essere trattate termicamente o rivestite per migliorare la resistenza alla corrosione.
- Design: Presentano una forma cilindrica precisa con un foro di estrazione che facilita la rimozione della spina dal componente assemblato. Questo foro è progettato per l'inserimento di un estrattore o un utensile di rimozione.
- Dimensioni: Le spine ISO 8735 sono disponibili in una gamma di dimensioni standardizzate che assicurano un'intercambiabilità ottimale. Le tolleranze dimensionali sono strettamente controllate per garantire un accoppiamento preciso.
- Applicazioni: Utilizzate principalmente per il posizionamento e l'allineamento di componenti meccanici, queste spine sono ideali per applicazioni dove è necessario smontare e rimontare frequentemente i componenti.
Vantaggi delle Spine Cilindriche con Foro di Estrazione ISO 8735
Le spine cilindriche con foro di estrazione ISO 8735 offrono numerosi vantaggi:
- Precisione di Allineamento: Garantiscono un allineamento preciso dei componenti, riducendo al minimo le tolleranze di assemblaggio e migliorando la qualità complessiva del prodotto.
- Facilità di Rimozione: Il foro di estrazione permette una facile rimozione della spina, facilitando le operazioni di manutenzione e smontaggio dei componenti.
- Versatilità: Possono essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni industriali, dalle macchine utensili ai dispositivi elettronici, grazie alla loro elevata resistenza e precisione.
- Durabilità: I materiali robusti e i trattamenti superficiali assicurano una lunga durata operativa, anche in condizioni ambientali difficili.
- Sicurezza: L'uso di spine cilindriche con foro di estrazione riduce il rischio di danneggiamento dei componenti durante le operazioni di smontaggio, migliorando la sicurezza dell'operatore.
Applicazioni delle Spine Cilindriche con Foro di Estrazione ISO 8735
Le spine cilindriche ISO 8735 trovano applicazione in numerosi settori industriali grazie alle loro caratteristiche uniche:
- Industria Meccanica: Utilizzate per allineare e fissare componenti in macchinari complessi, come ingranaggi, alberi e giunti.
- Produzione Automobilistica: Essenziali per l'assemblaggio di motori e altre parti meccaniche che richiedono un allineamento preciso.
- Elettronica e Elettrotecnica: Impiegate per il posizionamento e il fissaggio di componenti in dispositivi elettronici e apparecchiature elettrotecniche.
- Costruzione di Stampi: Utilizzate per il posizionamento preciso di inserti e componenti negli stampi per la produzione di materie plastiche e metalli.
- Manutenzione Industriale: Facilitano le operazioni di manutenzione grazie alla loro facilità di rimozione, permettendo un rapido smontaggio e rimontaggio dei componenti.
Conformità alle Normative Internazionali
Le spine cilindriche con foro di estrazione ISO 8735 devono conformarsi a specifiche normative internazionali per garantire qualità, sicurezza e prestazioni:
- ISO 8735: Standard internazionale che specifica le dimensioni e le tolleranze per le spine cilindriche simili a quelle della DIN 7979.
- DIN 7979: Standard tedesco che specifica le dimensioni, le tolleranze e le caratteristiche, assicurando un'armonizzazione tra le normative nazionali e internazionali.
- UNI 6364: Standard italiano che si allinea alle specifiche ISO e DIN, assicurando una qualità costante e la compatibilità tra diversi mercati.
In sintesi, le spine cilindriche con foro di estrazione ISO 8735 rappresentano una soluzione precisa e affidabile per numerose applicazioni industriali, offrendo un eccellente equilibrio tra facilità d’uso, resistenza e durabilità.